Machine Generated Data
Tags
Amazon
Clarifai
decoration | 97.1 | |
| ||
art | 96 | |
| ||
desktop | 95.9 | |
| ||
old | 95.7 | |
| ||
ornate | 94.9 | |
| ||
ancient | 94.9 | |
| ||
pattern | 94.3 | |
| ||
architecture | 94.3 | |
| ||
culture | 93.7 | |
| ||
religion | 93.6 | |
| ||
antique | 93 | |
| ||
design | 92.9 | |
| ||
illustration | 92.3 | |
| ||
picture frame | 91.1 | |
| ||
paper | 90.8 | |
| ||
door | 89.9 | |
| ||
wall | 89.6 | |
| ||
symbol | 88.9 | |
| ||
vintage | 88.9 | |
| ||
traditional | 88.3 | |
|
Imagga
Face analysis
Amazon

AWS Rekognition
Age | 26-42 |
Gender | Male, 50.2% |
Calm | 50.5% |
Sad | 49.5% |
Disgusted | 49.5% |
Happy | 49.5% |
Fear | 49.5% |
Confused | 49.5% |
Angry | 49.5% |
Surprised | 49.5% |
Feature analysis
Captions
Microsoft
a close up of a stone wall | 45.8% | |
| ||
close up of a stone wall | 38.9% | |
| ||
a stone wall | 38.6% | |
|
Text analysis
Amazon

FINITO

PRIMA

DECA

LA

populo

FINITO LA PRIMA DECA DI nefihebbecol Romano:Im

Carthaginefe.

DI

Romano:Im

quica

della

Liuio

Padoano

hiftorico

combatterono

fecunda

QVE/

I.

perhoche

non

gente

la

nefihebbecol

quica la rerza della fecunda battaglia a quelle

Roma:Se

piu

Tito Liuio Padoano hiftorico Ico' perhoche populo non combatterono in

quelle

in

uirtuo

alchune cittade:o

Carthaginefe. Cap. I. medefimefu de uirtuo for'

de

battaglia

cobatteuaoitra

inciamento della Roma:Se loro alchune cittade:o gente piu

inciamento

rerza

medefimefu

for'

a

Cap.

000

za

QVE/ za a non

cobatteuaoitra loro

Tito

loro

Ico'

88d

2

R9Y

aV

quita

nefi

Im

medefime

datoquanto

fépre

alla

le

arte

la

fuoro

al

ri

altri.Coftoro

piu

magior

laltro:

e

parte

ww

de

fcriuero

una

maximamente

tutte

dal

in

o

côbatteuão

battaglia

quel!

uincito

cobat

quafi

per

luno

portaffeno

larme

contra

gli

&

auaramente

loro:

lo

noue

IQ

parla

ente

pro

r

tut

fumma

lopera

che

fiano

Carthagi

www.wmi
FINITO LA PRIMA DECA DI
Tito Liuio Padoano hiftorico dal co
minciamento della citta de Roma: Se
quita la terza della fecunda battaglia
Carthaginefe.
nefi hebbe col populo Romano: Im
perho che mai non combatterono in
tra loro alchune cittade: o gente piu
ualide & forte de richezzene a quelle
medefime fu mai tanto de uirtuo for
za datoquanto a quefte:lequale non
côbatteuão itra loro ignorátemête ma
fépre copareuáo alla battaglia co quel!
le arte pronate nella pria guerra Car
thaginefe.Et fuo tanto uaria la fortúa
della guerra& dubiofala battaglia:cb;
piu uicini fuoro al pericolo gli uincito
ri che gli altri.Coftoro anchora cobat
terono piu quafi per magior odio che
forze luno contra laltro: fdegnandofi
gli Romani:che li uinti fpotaneame
te portaffeno larme contra gli uincito
ri.Et li Carthaginefi credendo checó
faperbia & auaramente fopra loro: c
erano uinti fuffeufato de Romani lo
imperio.Anchora e fama che Hániba;
le in etade quafi de noue anni effendo
Cap.
I.
IQ VE
a parte de
mia ope
e licito a
e di parla
Spotanea
ente pro
ettedo q
che la ma
r parte
lli fcripto
ao ww pcipio di tut
ta la fumma de lopera foro:cioe che io
fcriuero de una guerra maximamente
degna di memoria intra tutte le altre
che mai fiano ftate per tempo alchuno
Laquale Hánibale duca de Carthagi

PRIMA

Padoano

hiftorico

citta

della

hebbe

col

populo

perho

mai

non

richezzene

for

itra

loro

ignorátemête

copareuáo

nella

thaginefe.Et

guerra&

uicini

pericolo

forze

uinti

te

ri.Et

li

faperbia

erano

imperio.Anchora

anni

Cap.

I.

VE

a

ope

q

ma

pcipio

di

foro:cioe

memoria

altre

tempo

Tito

Liuio

minciamento

Roma:

Se

terza

Romano:

combatterono

alchune

cittade:

quefte:lequale

co

pria

tanto

uaria

dubiofala

odio

fdegnandofi

Romani:che

Carthaginefi

c

Romani

Hániba;

etade

effendo

mia

lli

ta

io

guerra

degna

Laquale

www.wmi

FINITO

LA

DECA

DI

fecunda

Carthaginefe.

tra

gente

ualide

forte

quelle

fu

uirtuo

za

pronate

Car

fuo

fortúa

battaglia:cb;

anchora

terono

fpotaneame

credendo

checó

fopra

fuffeufato

fama

licito

Spotanea

ettedo

fcripto

ao

intra

ftate

alchuno

Hánibale

duca