Epiftola
mita del corpo:come la infermita delani
ma.Si che foprauenédo la morte apena
mi fono ricordato di me medefimo.
che adcio che tu non penfi effere falfo fe
cundo la ufanza deglioratori. chiamaro
i teftimonii dopoi gli ar
fu el fancto fratelloHeldorelaeuo
lendo meco lo Heremo habitare.fe parti
VIpilio comico trac
tando dela uiciffitudine
dele littere:dice.Que
Il-
ta e fola quella cofa la
gle fa gli huomini abe
ienti eflere prefenti. Et
non dette falfa fententia.laqle infe haue
ua cognofciuta uera.Et che cofa e che co
Qui
fi diro tato prefente tra
mezo dle epiftole parablenti.che p
,& udire chi tu
offi huominí di Ita
caciato dali mei peccati.Ma el parlare in
Prefentia fcufara eati de catare tra
i colpa. pche come
ami-Perche quilli
difle Flacco nela
tutti li cantatori
lia liquali Ennio ch qua co
ato uitio.che p
chiama
häno
me Cicerone dice nela thetorica fua.cer
la loro uita corito fermo: inacia
fo dele carte& dele membrane.murmu
laltro.
o mai no reftano. In tale modo te
lo aduenire mouero co faficuli de lit
Pche per lo riu.La mia forella
rauano infieme luno co
ledele epitole.o incodicilli delegno do
lati.o neli cortici de glialbori.Onde co
loro chele portauano chiamauanO tabel
le loquel
cotrario mi cominciarai
Pregare che io non:
tua i xpo figliuola.mi allegro.che tu mi
manifefti che ella cotinui in
efla haueua cominciato.euello che
io hora fono.noo perche qui doue
che fi facia nela patria.ma io non fo fe la
patria gli fia. Et bene che hyberia mi
ceri con finiftra boca de hydra.Io che ho
adhauere el mio iudice.no temero liiudi
cii de gli huomini.Secudo quello dicto
de alcuni.Se tutto el mundo rotto ruini
lani.&
libri de
bori.chama da gt
gliar
non fo quello
librarii: Quanto adum
que hora magiormente ornato el müdo
de arte no debiamo lafciare qllo che efli
antig obferuomo. Apreffo afigli era una
cruda rufticita. liğlipuno tale modo no
fapeuano che fi fufle humanita.Ecco che
beato Chromatio co fancto Eufebio. no
piua lui fratello pnatura che p eglita di
coftumi a puocato me coofficio d
re.Et tu hora da nui partedoti piu tof
opi 1traci la nuoua amicitia.che tu no
difcufi.Ilche Lelio prudentemente ue
Se fori lo oriente no te tato in odio
tu temi le tue littere qua uenire. excitate
a.prefta ala carita
la
da ogni parte.le ruine mi percuterano fen
za paura.per lagle cofa io ti prego cheri
cordadoti del comnädamento del apofto
lo.nelğle ce infegna che lopera noftra de
s durare.& che tu te apparechi premio
dal lignore nela fua falute:& dela in xpo
comune gloria tu mi rendi piu lieto con
lituoi fpefli femoni.
Diuo Hieronymoa Nicia fubdiacono
de aglegia exhortädolo ala uiciffitudine
dele littere demonftrando doue habiano
aflumpto el nome li librarii & tabellarii
dal fomno.
cedola di charta Solpia alcuna
tra le delitie dela patria.& tra le delitie di
quella commune peregrinatione:laqua
le ifieme habiamo hauuta.Se tu ami:fcni
ui. Se tu te adiri fcriui bene che tu fii ira
uolta.in
to.lo ho quefto per grande cofolatione
del mio dfiderio.Seio riceuero littere de
lamico anchora indignante.
Diuo Hieronymo a Theodofio & agli
altri Anachoriti implorando el fuffiagio
dele fue oratione chel caurno dele tene
bre de quefto feculo. & parla di fe mol